Salta il contenuto
Sconti e Promozioni sono inviate esclusivamente ai clienti che accettano di ricevere le newsletter. Prestiamo attenzione ad inviarvi mail senza abusare. Vi invitiamo ad iscrivervi tramite modulo in home page. Grazie ed a presto! SCEN
Sconti e Promozioni sono inviate esclusivamente ai clienti che accettano di ricevere le newsletter. Prestiamo attenzione ad inviarvi mail senza abusare. Vi invitiamo ad iscrivervi tramite modulo in home page. Grazie ed a presto! SCEN
Utilizzare cosmetici naturali e privi di sostanze nocive è una scelta eccellente per chi desidera prendersi cura della propria pelle in modo sano e sostenibile

Utilizzare cosmetici naturali e privi di sostanze nocive è una scelta eccellente per chi desidera prendersi cura della propria pelle in modo sano e sostenibile

Utilizzare cosmetici privi di sostanze irritanti, aggressive, tossiche, cancerogene, allergizzanti, anti-traspiranti, OGM, derivanti da gas velenosi, non biodegradabili, conservanti che rilasciano formaldeide, nitrati e nitrosamine, e ingredienti di origine animale può apportare numerosi benefici alla pelle. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  1. Riduzione delle irritazioni: L'assenza di sostanze irritanti e aggressive aiuta a prevenire arrossamenti, pruriti e infiammazioni cutanee.

  2. Minore rischio di allergie: Evitare ingredienti allergizzanti riduce la probabilità di reazioni allergiche, come eruzioni cutanee e dermatiti.

  3. Prevenzione dei danni a lungo termine: L'assenza di sostanze tossiche e cancerogene contribuisce a proteggere la pelle da danni a lungo termine, come l'invecchiamento precoce e il rischio di sviluppare tumori cutanei.

  4. Migliore tollerabilità: I cosmetici privi di ingredienti aggressivi e derivati da gas velenosi sono generalmente più delicati e meglio tollerati dalla pelle, anche quella sensibile.

  5. Sostenibilità ambientale: L'utilizzo di ingredienti biodegradabili e l'assenza di OGM e derivati da gas velenosi contribuisce a ridurre l'impatto ambientale dei prodotti cosmetici.

  6. Mantenimento dell'equilibrio naturale della pelle: L'assenza di conservanti che rilasciano formaldeide, nitrati e nitrosamine aiuta a preservare il naturale mantello idrolipidico della pelle, mantenendola idratata e protetta.

  7. Rispetto per gli animali: L'assenza di ingredienti di origine animale e di test sugli animali promuove un approccio etico e rispettoso verso gli animali.

Questi benefici rendono i cosmetici naturali e privi di sostanze nocive una scelta eccellente per chi desidera prendersi cura della propria pelle in modo sano e sostenibile.

I nostri valori applicati ai Cosmetici Verdesativa

  • solo ingredienti di origine vegetale
  • no ingredienti di origine animale
  • mai effettuati test su animali
  • no discriminazione
  • no sfruttamento del lavoro
  • no metalli pesanti

I cosmetici Verdesativa sono conformi ai seguenti disciplinari:

LEAL – THE VEGAN SOCIETY


Verdesativa è l’azienda leader nella Bio Eco Cosmesi a base di Olio di Canapa Sativa, nonché la prima azienda italiana ad essere stata certificata dal The Vegan Society, poiché tutti i nostri cosmetici sono privi di ingredienti di origine animale.

Siamo inoltre certificati da AIAB per la naturalità dei nostri prodotti e Nickel tested poiché privi di metalli pesanti.

Da oltre 20 anni tuteliamo la salute dei consumatori e dell’ambiente, evitiamo le sostanze potenzialmente allergizzanti, irritanti o inquinanti e scegliamo tutte le materie prime, nonché gli imballaggi, anche in base alla loro biodegradabilità.

ecco cosa non c’è nei nostri prodotti:

  • tensioattivi aggressivi (sofati e betaine)
  • etossilati (molecole modificate)
  • ingredienti di origine animale
  • petrolati e paraffine (derivati dal petrolio)
  • catene di bromo, cloro, jodio, fluoro
  • qualsiasi cessore di formaldeide
  • imidazolidinyl urea e DMDM Hydantoin
  • tetrasodium EDTA
  • DEA – MEA – TEA
  • PEG e PPG (derivati da gas velenosi)
  • OGM
Verdesativa è eco biocosmesi naturale e ha bandito dai suoi prodotti: irritanti, aggressivi, tossici, cancerogeni, allergizzanti, anti-traspiranti, OGM, derivanti da gas velenosi, non biodegradabili, conservanti che rilasciano formaldeide, nitrati e nitrosamine, ingredienti di origine animale.
Articolo precedente Vuoi mantenere la pelle del viso giovane e sana, migliorando visibilmente il suo aspetto?
Articolo successivo Clorofilla, quali sono i benefici per la salute?